Fattoria

Importante: Le visite alla fattoria sono permesse solo su prenotazione al numero indicato nella pagina Contatti. Si consiglia la prenotazione con largo anticipo per gestire al meglio le richieste.

Una giornata all’aria aperta in famiglia o con la scuola, accarezzare gli animali, riappropriarci del contatto con la campagna, riassaporare gusti autentici e genuini preparati con ingredienti a chilometro zero.

Tante sono le specie animali ospitate, allevate, coccolate, nutrite e curate con passione nella nostra fattoria. Un contesto bucolico, pastorale, in cui la convivenza tra uomo e animali diventa simbiotica.

Per i bambini la fattoria rappresenta un luogo didattico in cui imparare tante cose perché, è sotto gli occhi di tutti, come i piccoli abbiano sempre meno occasioni per vivere appieno la natura, la campagna, il ciclo delle stagioni, la vita degli animali e il lavoro nei campi.
Ai bambini insegneremo la provenienza dei cibi più comuni come il latte e le uova, dei processi di lavorazione delle materie prime della terra (dal grano al pane, dal latte al formaggio, dall’uva al vino), come gli animali siano indispensabili compagni di vita e di come si inseriscono nella catena alimentare. La nostra fattoria propone percorsi didattici adatti a bambini della scuola dell’infanzia ed elementare che prevedono il rapporto diretto con gli animali e tutti gli elementi che compongono la fattoria.

Informazioni generali per le visite alla fattoria:

La Società Agricola “Podere Massimo” è situata in una zona pianeggiante alle porte di Parma, a soli 5 km dall’uscita Autostradale di Parma.

La Fattoria è lieta di ospitare i suoi visitatori in un casolare di recente costruzione, circondato da 10 ettari di terreno, 30 mila metri quadri di lago naturale e 2 ettari di bosco.

Completano il Podere:

  • 3 edifici al coperto attrezzati con riscaldamento e aria condizionata
  • Spazzi delimitati dove i più piccoli possono giocare e/o consumare la merenda in massima sicurezza
  • Servizi igienici adeguati al numero degli ospiti
  • Ambienti attrezzati per i portatori di handicap

Obiettivi della visita:

  • Sensibilizzare i ragazzi al mondo agricolo;
  • Apprendere il rispetto dell’ambiente circostante;
  • Scoprire le caratteristiche e le abitudini dei vari animali presenti in fattoria;
  • Conoscere la trasformazione del lavoro dei campi;
  • Comprendere l’importanza di una corretta alimentazione e l’origine di alimenti primari;
  • Scoprire l’importanza della fattoria per capire il legame tra ambiente, agricoltura, alimentazione e salute;
  • Favorire momenti di socializzazione in ambienti e situazioni nuove.

I Nostri laboratori didattici:

La nostra fattoria propone percorsi adatti a bambini della scuola elementare, le nostre attività didattiche non seguono schemi fissi, poiché rispondere ai bisogni del bambino è uno dei nostri obiettivi primari.

  • LA FATTORIA; Durante la visita, i bambini potranno familiarizzare in contatto diretto con asini, capre, pecore, conigli, oche, galline e conigli e tanti altri animali presenti in fattoria; conoscerne abitudini e caratteristiche, nonché ammirare la bellezza dell’ambiente naturale in cui è immersa la fattoria, e ricevere importanti spiegazioni su quello che è il ciclo dell’ambiente naturale.
  • IL REGNO DELLE PATATE; Impariamo a distinguere le diverse tipologie di patate. Insieme eseguiremo processi di lavorazione delle materie prime fino a servire il piatto in tavola.
  • L’ORTO E LA FOOD FOREST; Una passeggiata alla scoperta dell’orto e della food forest per imparare a riconoscere le diverse specie di ortaggi e frutta, non mancheranno le spiegazioni del ciclo delle piante e della loro importanza nell’alimentazione.
  • ALLA SCOPERTA DEL BOSCO; In questo laboratorio verrà spiegata ai bambini l’importanza del ruolo del bosco in natura, con visita guidata al bosco adiacente all’azienda, per imparare a riconoscere i diversi tipi di flora spontanea.
  • UN MONDO DI GALLINE; Distinguiamo insieme le differenze tra le dieci razze ospitate in Fattoria evidenziando le caratteristiche e la storia di ogni singolo esemplare.
  • LA TORRE DI CACCA; Sfatiamo la paura di usare questo termine perchè la “cacca” è natura e diventa fondamentale nel mondo agricolo. Spiegheremo ai bambini l’importanza del riciclo in tutte le sue fasi e le varie tecniche di compostaggio, ad oggi possibili nelle moderne pratiche agricole.
  • ESPERIENZE OLFATTIVE DEL XX SECOLO; Una passeggiata olfattiva all’interno del nostro spazio mostrando le principali piante officinali presenti in azienda. Illustreremo i loro importanti utilizzi nei vari settori, dall’alimentazione alla cura della persona. In questo laboratorio verrà data la possibilità di partecipare ad esperienze multisensoriali volte al riconoscimento delle diverse piante e fiori grazie all’utilizzo di solo uno dei sensi: vista, olfatto, tatto a rotazione, con la privazione degli altri, per amplificare l’esperienza del contatto con la natura e i suoi frutti.
  • LA MADRE TERRA arriva in classe … Al termine delle attività, visiteremo la serra del Podere e potrete scegliere la Vostra piantina da portare a scuola e curare quotidianamente ricordandoci di noi.

Podere Massimo vuole trasmettere ai suoi piccoli amici l’importanza del mondo contadino, che permette il legame tra ambiente, agricoltura, alimentazione e salute. A tal fine la nostra fattoria didattica offre l’opportunità di conoscere l’attività agricola ed il ciclo degli alimenti, la vita animale e vegetale, i mestieri ed il ruolo degli agricoltori, per educare al consumo consapevole ed al rispetto dell’ambiente.

Quando e come prenotare la tua giornata in Fattoria:

Saremo aperti alle scuole SOLO il martedì e mercoledì dalle 9,00 alle 16,00 mentre il fine settimana la fattoria sarà aperta alle famiglie e ai gruppi dalle 10,00 alle 16,00.

L’accesso alla fattoria sarà possibile solo su appuntamento.

Una giornata (tipo) in Fattoria:

Ore 9:00 Arrivo in azienda e piccola presentazione.

Ore 9:30 Inizio delle attività didattiche: scegliere 3 attività per la mezza giornata e 6 attività per la giornata intera

ORE 12,00 / 13,30 Pranzo al sacco

ORE 13,30 Continuazione delle attività didattiche (solo in caso di giornata intera)

ORE 15,45 Tempo libero per giochi e divertimenti.

ORE 16,00 Partenza

Ogni attività ha la durata di 40 minuti.
Vi ricordiamo che siamo aperti tutto l’anno, solo su prenotazione e vi diamo la possibilità di scegliere se effettuare visite di mezza o intera giornata .

I contributi economici:

Prezzo a ragazzo per la mezza giornata: 9,00 euro (iva esclusa)

Prezzo a ragazzo per la giornata intera: 15,00 euro (iva esclusa)

La Fattoria ha la capacità di accogliere circa 40 persone.
Il programma della giornata potrà essere modificato su richiesta delle insegnanti ed in relazione all’andamento meteorologico e stagionale per le attività in campo aperto.
E’ consigliabile scegliere 6 attività per l’intera giornata e 3 per la mezza giornata.